Skip to main content

Spettacoli alla Frutta debutta in Gdo

22 aziende rappresentative di tutta la filiera, 8 catene della Gdo e un palcoscenico inedito, per raccontare l’ortofrutta in modo originale e con un tocco di provocazione. Così Spettacoli alla Frutta entra nelle corsie dei supermercati, con un format itinerante che nei prossimi mesi promette di regalare un’esperienza d’acquisto degna di essere ricordata. “È la proposta della produzione per aiutare a vendere meglio l’ortofrutta, un’iniziativa per rivitalizzare il settore e il reparto, migliorando il percepito del reparto stesso e della catena distributiva”, raccontano a Macfrut i protagonisti. Ventidue top player dell’ortofrutta italiana che insieme rappresentano il 74% delle referenze che i consumatori possono trovare in reparto, per un fatturato complessivo di 3,5-4 miliardi.  
Conferenza stampa Spettacoli alla frutta @Macfrut 2023
L’articolo completo lo trovate qui: Spettacoli alla Frutta debutta in Gdo: “La spesa come evento memorabile” (fruitbookmagazine.it)

OP Primo Sole @ We Make Future

We Make Future” Non solo uno slogan, ma anche e soprattutto “Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica & Digitale”. Nell’ambito di un progetto promosso dalla Regione Basilicata, 25 realtà imprenditoriali lucane si sono messe in gioco partecipando alla pitch competition, raccontando strategie e risultati ottenuti tramite la comunicazione digitale e dimostrando criticità e modalità risolutive legate allo sviluppo di un e-commerce in un territorio in cui comunicazioni ed infrastrutture non sono particolarmente efficienti. Una “sfida” che è stata anche un percorso di crescita ed incontro tra numerose realtà lucane accomunate dalla voglia e dallo sforzo di raccontare al meglio il territorio della Basilicata attraverso i prodotti che la caratterizzano. Op Primo Sole è stata selezionata tra le 6 finaliste che potranno esporre a Rimini dal 15 al 17 Giugno 2023 in una 3 giorni in cui saranno affrontati temi come lo sviluppo del web, content creator, ai, e-commerce, tourism, robotica, digital strategy, climate change, tecnologia green. In sostanza, una 3 giorni formativa in cui si parlerà di futuro.
Op Primo Sole We Make Future
 

Prodotti che sono, prima di tutto, storie

“Ci siamo più volte resi conto che un’azienda non è solamente un nome o una realtà che produce. È invece, e forse soprattutto, un insieme di persone diverse tra loro e che nel tempo imparano ad interagire ed integrarsi”. Da questo spunto sono nate le due recenti rubriche firmate Primo Sole. La prima, “dall’alba al tramonto”, vuole dare un volto a tutte le produzioni della Op, raccontando le storie delle persone che, con i loro ruoli, i loro impegni, le loro fatiche e le loro peculiarità, permettono ai nostri prodotti di finire sul banco di vendita, di essere scelti e di arrivare nelle case. “In cucina con Primo Sole” è invece la rubrica dedicata agli utilizzi in cucina dei prodotti a marchio Primo Sole, fragole #madeinlucania e finocchio Dolce Lucano su tutti. I volti della nostra Op, in collaborazione con food-blogger e chef del territorio, propongono delle sfiziose ricette per il consumo delle nostre colture. Una rubrica che ci permette al contempo di presentare i nostri prodotti, di raccontare la loro storia e la sostenibilità ambientale dei packaging che li rivestono, di dimostrare le loro qualità organolettiche e persino comunicare il territorio. Con un mestolo come bacchetta magica, cerchiamo di apportare un tocco di fantasia all’ortofrutta, approfittando della conoscenza e dell’esperienza dei cuochi e degli influencer che ci accompagnano in questo viaggio comunicativo dinamico ed innovativo.
Da una delle collaborazioni attivate: manate lucane con finocchio Dole Lucano, ristorante Bramea, chef Francesco Lorusso
L’articolo completo dell’intervista lo trovate qui: «I nostri prodotti vivono nei racconti di chi li lavora» – Italiafruit News

Primo Sole: Leader della Crescita per il Sole 24 Ore

Ci sono risultati che davvero ripagano l’impegno quotidiano che ci spinge a coltivare e commercializzare solo prodotti di qualità, con un’attenzione particolare alle esigenze dei consumatori e con un occhio sempre attento alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio.   Uno è certamente il riconoscimento ottenuto in questo 2022 da  Il Sole 24 Ore: Primo Sole è Leader della Crescita. La nostra Op è ufficialmente entrata nella lista delle 500 aziende italiane che nel corso degli ultimi 3 anni si sono distinte per un maggior tasso di crescita, rappresentato da uno specifico aumento del fatturato indicato a bilancio.   Il risultato dello studio affrontato da Statista e da Il Sole 24 Ore, che ha portato alla creazione di un ranking delle aziende è stato oggetto del Rapporto «Leader della crescita» pubblicato su Il Sole 24 Ore il 22 Novembre 2022. Le aziende obiettivo dell’analisi dovevano rispettare i seguenti criteri: fatturato di almeno 100mila euro nel 2018 e 1,5 milioni nel 2021; essere una realtà italiana indipendente; soddisfare principi di onorabilità; avere avuto una crescita prevalentemente interna. Ottomila aziende sono state oggetto di studio e Primo Sole è emersa tra le prime 500 realtà imprenditoriali italiane.   Inutile dire che qualità, costanza, professionalità ed innovazione ripagano. Inutile dire che siamo immensamente orgogliosi di questo risultato.  
Primo Sole Leader della crescita per il Sole 24 Ore

Primo Sole campione della crescita 2023

Nonostante la crisi degli ultimi anni che ha toccato quasi tutti i settori dell’economia, esiste un’Italia dinamica ed innovativa, che attraverso nuovi prodotti o servizi e spesso esportazioni a livello mondiale, crea posti di lavoro e distribuisce benessere e ricchezza nel territorio. A questa Italia l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (Itqf) ha dedicato il suo ultimo studio “I campioni della crescita”, che ha selezionato 800 aziende-motore della ripresa in base alla crescita media annua nel triennio 2018-2021. Si tratta di un’indagine che premia le eccellenze dell’economia italiana: per entrare in classifica è infatti necessario mostrare un tasso di crescita media annua superiore al 11,3% nel triennio preso in considerazione. Primo Sole rientra tra i campioni della crescita rispettando tutti i criteri presi in analisi per stilare questa speciale classifica. Essere tra le “magnifiche 800” e ricevere il riconoscimento per le proprie prestazioni imprenditoriali è un enorme motivo di orgoglio, oltre che la prova visibile e ufficiale del successo aziendale.    

O.P. Primo Sole protagonista al Fruit Attraction 2022

La OP Primo Sole si appresta a solcare “il palco” del Fruit Attraction. Per la prima volta i prodotti a marchio Primo Sole saranno protagonisti a Madrid di un’edizione con numeri da record. Dal 4 al 6 Ottobre la OP sarà presente nell’area collettiva allestita dall’ ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane: quasi 900 metri quadri dedicati alle eccellenze del Made in Italy. “La prima volta non si scorda mai” recita un vecchio detto ed è per questo che si lavora su ogni dettaglio. “Vogliamo trasformare l’entusiasmo di questa prima partecipazione in una vetrina che rispecchi a pieno la nostra realtà aziendale” raccontano Francesca e Rosangela Appio, rispettivamente Responsabile Amministrativa e della Comunicazione e Responsabile Commerciale dell’azienda. Con la premessa di una presenza così importante da parte degli operatori europei, l’obiettivo è fare bene e dimostrare tutta la qualità delle produzioni della OP ed il suo slancio verso il futuro più prossimo, con la giusta attenzione posta alle criticità dell’attuale periodo storico. Una sfida forse difficile, ma certamente esaltante, sarà quella di raccontare in una terra in cui il finocchio è poco conosciuto e, di conseguenza, poco consumato, tutte le qualità di Dolce Lucano, il finocchio di fascia premium del Metapontino. Portare a Madrid il brand di punta della OP a pochi giorni dall’inizio della campagna 2022/2023, illustrare il suo modo di essere eco-friendly, spiegare le sue infinte proprietà e, soprattutto, permettere al pubblico di provare la sua freschezza, sarà il miglior modo di dimostrare quanto Primo Sole sia aperta alle sfide del futuro e del mercato. Sarà certamente un’occasione importante di analisi e di confronto con tanti protagonisti del settore. Essere parte del Fruit Attraction è motivo di orgoglio, perché regala la consapevolezza di rappresentare l’ortofrutta italiana in una vetrina internazionale e in un territorio da sempre in competizione con la filiera ortofrutticola italiana. L’appuntamento con OP Primo Sole è al Padiglione 3 stand B03F.

I Big della Musica bevono gli estratti Primo Sole

Una nuova avventura, una nuova sfida, una nuova opportunità!
Quella con il Sonic Park Matera è una collaborazione nuova sotto ogni aspetto.
Ne abbiamo parlato con Italiafruit News in un’intervista che ci accompagna alla “prima” del più esclusivo festival musicale lucano.
Si parte domani 16 Luglio, con l’esplosività della musica di Caparezza ed il gusto unico degli estratti di frutta di stagione firmati Primo Sole
“È la prima volta che partecipiamo ad un evento simile in qualità di partner ufficiali – spiega soddisfatta a IFN Francesca Appio, responsabile comunicazione dell’Op –. Abbiamo deciso di cogliere la sfida e avere uno stand per far conoscere i nostri prodotti ai più giovani perché è importante favorire il consumo di ortofrutta – di stagione – in questa fascia d’età. 
Un’offerta di questo tipo all’interno di un festival è senz’altro utile infatti a sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’alimentazione sana. Crediamo possa essere un aggancio interessante che possa avere un seguito, anche perché sono combinazioni di estratti semplici da preparare e quindi replicabili anche a casa”.
L’articolo completo dell’intervista alla nostra responsabile comunicazione Francesca Appio lo trovate qui: «I big della musica bevono i nostri estratti» – Italiafruit News

O.P. Primo Sole è partner ufficiale del Sonic Park Matera 2022

Una partnership nuova ed emozionante per l’Estate Lucana 2022: la O.P. Primo Sole sarà infatti official partner del Sonic Park Matera 2022. Grazie alla musica Matera riapre le porte di uno dei luoghi più suggestivi: Cava del Sole ospiterà l’incredibile rassegna musicale del Sonic Park, del quale Primo Sole è orgogliosa di essere Fruit&Veg Partner. I grandi nomi della Musica Italiana avranno dunque l’occasione di incontrare il sapore autentico della frutta di stagione a km zero. La partnership si concretizzerà in un’offerta di estratti freschi realizzati direttamente all’interno del villaggio del Sonic Park Matera 2022. Solo frutta di stagione e rigorosamente Made in Lucania per una rassegna che strizza l’occhio al territorio ed all’ambiente. Per la O.P. Primo Sole era un’occasione nuova e, per certi versi unica, di testimoniare la qualità dell’ortofrutta lucana e comunicarla in un modo giovane e diretto La musica diventa così un veicolo per portare alle nuove generazioni un messaggio fondamentale: l’importanza del consumo di frutta e verdura di stagione – e del territorio  – per raggiungere un benessere personale e rispettando nel contempo l’ambiente che ci circonda. È ufficiale dunque: #primosoleatsonicpark ! Sonic Park Matera – Sonic Park 2022 (sonicparkfestival.it)    

SPETTACOLI ALLA FRUTTA – lo Show è partito!

Buona la prima! Ieri a Milano è iniziato il tour di Spettacoli alla Frutta, un modo tutto nuovo e coinvolgente di comunicare l’ortofrutta, per incentivarne il consumo nel rispetto dei principi di eco-sostenibilità.

La O.P. Primo Sole partecipa all’iniziativa con il brand Dolce Lucano , uno dei 17 partner ufficiali del progetto, che attraverserà l’Italia con una carica ed un entusiasmo inediti. I flash mob di Spettacoli alla Frutta sono un’esperienza immersiva, un cambio di prospettiva per promuovere l’ortofrutta attraverso il linguaggio dell’arte, della bellezza e della creatività. A bordo di un camper che è un palcoscenico, 6 giovani ballerini si esibiranno durante un viaggio che toccherà varie piazze, da Nord a Sud, e che racconterà storie e valori dell’ortofrutta con un format originale e strumenti al passo coi tempi, capaci di svelare il volto meno conosciuto del settore e di arrivare al cuore dei consumatori. Dopo la data di ieri 26 maggio in piazza Duca d’Aosta a Milano, lo show toccherà le principali piazze cittadine di Brescia, Padova, Mantova, Bologna, Rimini, Civitanova Marche, Bari, Matera, Catania, Siracusa, Salerno, Caserta, con la doverosa conclusione nella capitale, l’8 giugno. Un viaggio alla scoperta del gusto e della qualità dell’ortofrutta italiana, ma con una veste tutta nuova, un sound fresco e dinamico ed uno spirito propositivo verso il futuro del settore ortofrutticolo. Per scoprire tutti i dettagli leggi l’articolo di Italiafruit News

Spettacoli alla Frutta, lo show è partito – Italiafruit News

Le Sorelle Appio candidate al premio Danila Bragantini 2022

Anche in questo 2022 torna il Premio Danila Bragantini, promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta. Tra le 10 candidate anche le Sorelle Appio. La riscoperta del “contatto” con il consumatore nella creazione di un e-commerce ben posizionato – quello Primo Sole Ortofrutta – Primosoleortofrutta.com – è il tema al centro del progetto di Francesca e Rosangela Appio che, attraverso la consegna diretta dell’ortofrutta di qualità, rafforza la brand identity, veicolando fiducia e qualità in un’ottica di rapporto con il territorio di provenienza. L’e-commerce diventa il portatore di valori non soltanto intrinseci ai prodotti, ma dell’intera filiera di produzione. La vincitrice verrà premiata il 27 maggio a Roma in occasione di Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana.    
  • 1
  • 2
0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna al negozio